Events
Recent events
16 May 2023

ENEA partecipa al FORUM PA 2023
16 May 2023
L’ENEA è presente all’edizione 2023 del FORUM PA, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi a Roma, che vede la Pubblica Amministrazione al centro delle sfide legate all’attuazione del PNRR e dei programmi europei. L’ENEA partecipa con un proprio stand per presentare prodotti, servizi e strumenti innovativi sviluppati nell’ambito del Progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la PA), svolto... continua
9 May 2023

La ricerca ENEA per i Beni culturali: dai risultati del progetto VADUS alle future collaborazioni
9 May 2023
Il 9 e 10 maggio, presso il CR ENEA di Frascati, si svolgerà un Workshop dedicato ai risultati raggiunti nel progetto VADUS. Obiettivo del Workshop è anche quello di promuovere la diffusione delle attività di ricerca che ENEA svolge nel campo dei Beni Culturali. Offrire quindi l’opportunità di un confronto delle competenze presenti nei vari Dipartimenti ENEA... continua
21 April 2023

Esperimenti ENEA all’Earth Day Italy
21 April 2023
Dal 21 al 25 aprile, Roma accoglie l’Earth Day Italy. Due location, la Terrazza del Pincio ed il Galoppatoio di Villa Borghese, faranno da sfondo ai tantissimi eventi e laboratori che celebrano ogni anno la Giornata Mondiale della Terra. L’associazione Earth Day Italy ha dedicato la giornata di venerdì 21 aprile alle scuole ed ENEA sarà presente con un laboratorio didattico dal titolo: “Acqua... continua
13 April 2023

ENEA at the General Assembly Meeting of ENERO
13 April 2023
The General Assembly Meeting of ENERO, the European Network of Environmental Research Organisations, will take place from the 13th to the 14th of April in Valencia at ADEIT – FUNDACIÓ UNIVERSITAT-EMPRESA DE VALÈNCIA and at CEAM Foundation (EUPHORE Labs).
The ENERO members, institutes from Austria (AIT), Belgium (VITO and ISSeP), France (INERIS), Italy (ENEA), Poland (GIG), Spain (Tecnalia and... continua
29 March 2023

ENEA alla X Giornata della modellistica di qualità dell'aria Arianet
29 March 2023
Il prossimo 29 marzo, si terrà la X Giornata della modellistica di qualità dell'aria di Arianet", presso la sede milanese dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e online.
Alla giornata partecipano Maria Gabriella Villani e Antonio Piersanti, che presenterà il lavoro di ENEA nel Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS): Regional Air Quality production 2022, CAMEO e National... continua
28 March 2023

ENEA partecipa all’Assemblea Generale del contratto C3S_520 a Roma, 28-30 Marzo 2023
28 March 2023
Dal 28 al 30 Marzo 2023 ENEA parteciperà all’Assemblea Generale annuale del contratto C3S_520 a Roma presso la sede centrale del CNR.
L'obiettivo del progetto C3S2_520 è la continuazione del sistema di valutazione e controllo di qualità (EQC) implementato nel Copernicus Climate Change Service (C3S) per la maggior parte dei dataset disponibili nel Climate Data Store , ovvero previsioni stagionali... continua
23 March 2023

Strutture balneari: quali best practices?
23 March 2023
Strutture balneari: quali best practices? La Norma UNI ISO 13009, la gestione sostenibile, la sicurezza e la valorizzazione del servizio per il funzionamento della spiaggia. Webinar nazionale a cura di Associazione Italiana Cultura Qualità: settore alimentare, settore turismo e comitato ambiente e energia.
Enea partecipa portando un tema su cui è impegnata da diversi anni riguardo alla gestione... continua
2 March 2023

Riunione plenaria FAIRMODE 2023 a Roma
2 March 2023
The annual plenary meeting of FAIRMODE (Forum for AIR quality MODEling of the European Commission), an activity led by the Joint Research Center (JRC), will be held in Rome on 2 and 3 March 2023, with the organizational support of ENEA.
FAIRMODE was created in 2007 to facilitate the exchange of experiences and results in the context of the application of the air quality directives and to promote... continua
6 February 2023

AIRFRESH Replication meeting and international workshop on urban green
6 February 2023
ENEA organizza presso la sede del CNEL di Roma il meeting del Progetto AIRFRESH Air pollution removal by urban forests for a better human well-being, un progetto dimostrativo finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE ENV, che mira a quantificare il contributo della foresta urbana nella riduzione dell’inquinamento atmosferico in ambiente mediterraneo.
Partner del progetto, che... continua
6 December 2022

25 anni dell'Osservatorio Climatico ENEA di Lampedusa
6 December 2022
Il 6 dicembre, ENEA organizza un incontro per ripercorrere i primi 25 anni di attività dell'Osservatorio climatico di Lampedusa, dall’osservazione dei gas serra, all’inaugurazione nel 2015 dell’Osservatorio oceanografico a largo dell'isola di Lampedusa, alla partecipazione alle Infrastrutture di ricerca europee ACTRIS e... continua