- Persone
- Gianmaria Sannino
Gianmaria Sannino
Primary tabs
Gianmaria Sannino, dal 2015 è responsabile del Laboratorio di Modellistica Climatica e Impatti dell’ENEA. La sua attività di ricerca è principalmente rivolta allo studio della variabilità climatica del bacino mediterraneo e la valutazione del potenziale energetico delle correnti marine e del moto ondoso lungo le coste italiane. Su questi temi è autore/coautore di oltre 70 pubblicazioni su riviste, libri e proceeding internazionali peer-review. Sempre su questi temi vanta diverse collaborazioni scientifiche internazionali (Earth and Planetary Science Department - MIT USA, Dep. de Física Aplicada - Università di Malaga, Woods Hole Oceanographic Institute – USA, IMEDEA – Spagna, Institute of Marine Sciences, Middle East Technical University – Turchia). Partner e/o Coordinatore di diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, rivolti allo studio del clima e la valutazione della produzione di energia elettrica dal mare in Italia. Dal 2010 è responsabile per l’ENEA del programma congiunto europeo “Marine Renewable Energy” proposto dalla EERA (European Energy Research Alliance).
Dal 2015 rappresenta l’ENEA nel comitato scientifico della ECRA (European Climate Research Initiative), ed è il responsabile del progetto internazionale “Sea level and climate change” sempre promosso dalla ECRA. E’ inoltre membro del comitato scientifico Med-CORDEX, l’iniziativa internazionale creata dalla WCRP, il programma mondiale di ricerca sul clima, per produrre proiezioni climatiche affidabili per la regione mediterranea.
Head of the Climate Modelling Laboratory and Impacts of ENEA since 2015. His current research activities are focused on the development, assessment, and application of state-of–the-art regional climate models. He is an active participant to scientific committee, panels, and conferences (European Energy Research Alliance (EERA), EuroGOOS, European Climate Research Alliance (ECRA) and the Mediterranean CORDEX initiative (Med-CORDEX), EGU).